Valdobbiadene: itinerario della Montagnola – Grande Guerra
Un percorso che racchiude sia natura che storia è quello che porta al monumento dedicato alla 1^ guerra Mondiale nell’area della Montagnola, una collina che si eleva a quota 185m s.l.m., posta sulla riva Sinistra del fiume Piave.
Data la sua posizione strategica, durante la Grande Guerra la Montagnola venne trasformata dalle truppe Germaniche e Austro-Ungariche in un munito caposaldo.
Il sito è stato recentemente recuperato, ed è visitabile, con le sue trincee e le sue installazioni descrittive che raccontano le vicende belliche legate al luogo.
- Scarica il percorso da Bigolino in formato .gpx
- Scarica il percorso dal centro di Valdobbiadene in formato .gpx
VARIANTE 1: Da Bigolino
Punto di partenza e arrivo: Bigolino, via San Pellegrino
Distanza: 6 km + 2,5 km
Dislivello: 98 m
Grado di difficoltà: facile
VARIANTE 2: dal centro di Valdobbiadene
Punto di partenza e arrivo: Valdobbiadene, Piazza Marconi
Distanza: 6,9 km
Dislivello: 130 m
Grado di difficoltà: facile