Monte Cesen: itinerario Posa Puner e le malghe
Tra Monte Cimon e Monte Grave si può percorrere l’itinerario ad anello che unisce il rifugio alpino Posa Puner ad alcune malghe del massiccio del Monte Cesen. Questo percorso porta alla scoperta di prati e di pascoli, i quali in primavera ed estate presentano le tipiche fioriture montane molto appariscenti. In queste stagioni è molto probabile trovare lungo il sentiero numerose mucche al pascolo, appartenenti alle vicine malghe. I versanti settentrionali che degradano verso la Valle del Piave, sono invece ricoperti da vasti boschi di faggio: un tratto del percorso rientra infatti nei confini della Foresta Demaniale Regionale di Sinistra Piave.
Punto di partenza e arrivo: piazzale rifugio Posa Puner, via del Madean – Miane
Tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti
Distanza: 8 km circa
Dislivello: 400 m circa
Grado di difficoltà: facile/medio