(+39) 0423 976 975

Valdobbiadene: itinerario in centro

Scopri il centro di Valdobbiadene e conosci la sua storia e cultura grazie ad un suggestivo percorso che propone siti sacri e spirituali alla scoperta di interessanti personaggi, tra cui San Venanzio Fortunato, che nel 540 d. C. ebbe i natali proprio nell’antica Duplavilis, l’attuale Valdobbiadene. Un cammino che conduce ad angoli ancora sospesi nel tempo, racchiusi tra terra, acqua e cielo, attraversando panorami mozzafiato, contraddistinti da piccoli e grandi tesori d’arte.

Gli itinerari che portano alla scoperta del centro di Valdobbiadene sono due: uno di 4 km, più breve, e uno di 5 km, più lungo.

Il punto di partenza e di arrivo per entrambi è la piazza centrale di Valdobbiadene, Piazza Marconi.

Alcuni tra i punti di interesse da non perdere lungo il cammino sono la visita al Duomo di Santa Maria Assunta, il campanile progettato da Francesco Maria Preti, una sosta al parco di Villa dei Cedri, la chiesetta di San Floriano che, circondata da vigneti rigogliosi, offre uno splendido panorama sulla vallata sottostante e l’antica borgata di Ron con le sue accoglienti corti e la vecchia fontana.

Area Download