Conegliano Valdobbiadene

Valdobbiadene e Conegliano, sono i punti focali di un territorio che non rappresenta solo il luogo di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ma è da considerarsi un vero e proprio “paesaggio culturale” plasmato dal lavoro secolare dell’uomo.
Il paesaggio rurale scandito da terrazzi tappezzati di vigneti e puntellato da un mosaico di piccoli borghi, casolari, rocche, mulini e antiche abbazie può essere scoperto seguendo il tracciato della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene, che ricalca la prima arteria enologica italiana nata nel lontano 1966. Questo territorio sorprendentemente vario offre non solo arte, storia e cultura ma anche la possibilità di sperimentare una vacanza attiva ideale per gli amanti degli sport all'aria aperta. Passeggiate suggestive e sentieri naturalistici si prestano ad escursioni a piedi e in bicicletta sia nel comprensorio del Monte Cesen sia lungo le rive del Piave, il fiume Sacro alla Patria, che ancor oggi conserva numerose testimonianze delle cruente battaglie avvenute durante il primo conflitto mondiale.
Clicca qui per sfogliare il dépliant
Documentazione allegata
ConeglianoValdobbiadene(ITA-ENG) (3.44 MB - documento PDF)
Social