Tanore'
- Wi-Fi
- Animali Ammessi
- Vendita prodotti
- Posto auto
- Degustazioni
- Impianti di spumantizzazione
- Vigneti adiacenti all'azienda
- Accessibile ai disabili
- Visita al vigneto
Via Mont, 3 - 31049 Valdobbiadene - Valdobbiadene (TV)
Tel.: +39 0423 975770 - +39 349 527 3005
Riferimento: Tanore' Az. Agricola SS
Descrizione
La famiglia Follador coltiva la vigna e produce vino dall’inizio del ‘900. Ha compreso nel nome il destino di famiglia: la follatura è infatti la tecnica di pigiatura delle uve.
La Storia
L'azienda prende il nome ed è dedicata a Gaetano, figura quasi mitologica nella zona del Cartizze, per la sua imponenza fisica e per la sua bonomia, per cui fu ribattezzato appunto TANO (il) RE’. Negli anni 80 si occupò della realizzazione della cantina, nella porzione più alta del nobile Cartizze.
Renato e Sergio hanno assimilato con passione il bagaglio di tradizioni e conoscenze, in campo vitivinicolo, lasciato in successive eredità dal bisnonno, dal nonno e dal padre Gaetano. Sergio alleva con cura i vigneti, tutti storici e coltivati esclusivamente a mano, Renato è il grande maestro in cantina e sua figlia Vanessa si occupa di produzione e vendita, con entusiasmo e tanta passione.
La produzione limitata permette di seguire con scrupolosa attenzione tutte le fasi produttive, in vigna e in cantina. Gli ettari vitati di proprietà nelle colline di Valdobbiadene, tutti storici e coltivati esclusivamente a mano. Una fusione perfetta e armonica fra metodo e vocazione enologica dei terreni, unica per composizione e condizioni climatiche, ripaga il faticoso lavoro in vigneto, e si esprime negli spumanti di qualità Tanoré.
Il Brut Valdobbiadene, caratterizzato dal perlage fine e dal gusto complesso, l’Extra Dry Valdobbiadene, aromatico e vivace con note di frutta e sentore di agrumi con suggestioni floreali, il Millesimato Valdobbiadene dalla selezione dei migliori mappali alla stregua di veri e propri Cru; infine il Cartizze, dal sapore rotondo che sfuma in sottile amaradolcezza, quale vero principe di questa piccola cantina da Ré.
Le vigne, tutte di proprietà, sono adagiate tra i primi accenni dolomitici a Nord con le Prealpi e il fiume Piave a Sud e sono comprese in un sistema collinare ricco di suggestioni cromatiche in ogni giorno dell’anno. L’esuberanza primaverile con le sue fioriture cede il passo all’estate calda e ventilata, per poi chinarsi alle dolcezze autunnali teatro della festosa vendemmia; infine l’inverno dolce e sonnacchioso anticipa i fasti di ogni nuova e prorompente primavera del nostro che è il vino della Gioia.
In questa azienda è possibile visitare la cantina e degustare i vini nella sala degustazione da 35 persone.
Numero max visitatori: 40
Numero posti a sedere: 30
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese e Tedesco
Caratteristiche
Altre Categorie
- Cantina
Caratteristiche
- Accessibile ai disabili
- Animali Ammessi
- Degustazioni
- Impianti di spumantizzazione
- Posto auto
- Vendita prodotti
- Vigneti adiacenti all'azienda
- Visita al vigneto
- Wi-Fi
Accoglienza Linguistica
- Francese
- Inglese
- Tedesco
Orari apertura al pubblico
Mattino | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Martedì | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Mercoledì | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Giovedì | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Venerdì | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Sabato | 9:00-12:30 | 14:30-18:00 |
Domenica | chiuso/closed/geschlossen | chiuso/closed/geschlossen |
Social